\\ Home Page : Articolo : Stampa
Terre e rocce da scavo
Di Angelo (del 19/11/2011 @ 10:54:15, in Articoli, linkato 1101 volte)
E’ in fase di approvazione il nuovo Regolamento per la gestione delle Terre e Rocce da scavo.

Dopo la firma del Ministero dell’Ambiente il testo è passato al vaglio del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti e Commissione Ue.

Il nuovo Regolamento stabilisce, sulla base delle condizioni previste al comma 1, dell’art. 184 bis del decreto legislativo n. 152 del 2006 e s.m.i., i criteri qualitativi da soddisfare affinché i materiali di scavo, siano considerati sottoprodotti e non rifiuti ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lett. qq) del decreto legislativo n. 152 del 2006, e s.m.i.

Questi i principali contenuti:

- introduzione del “Piano di utilizzo” presentato dal proponente all’Autorità competente almeno novanta giorni prima dell’inizio dei lavori;
- procedura semplificata nel caso in cui la realizzazione dell’opera comporti complessivamente la produzione di materiale da scavo per quantitativi inferiori ad una determinata volumetria in banco;
- deroga in situazioni di emergenza dovute a causa di forza maggiore;
- gestione amministrativa della documentazione e obblighi di conservazione dei Piani di utilizzo;
- definizione e modalità di gestione di depositi intermedi;
- modello di documento di trasporto di terre e rocce da scavo;
- modello di piano di utilizzo;
- Dichiarazione di avvenuto utilizzo – D.A.U.;
- modalità di caratterizzazione dei materiali da scavo;
- procedure di campionamento e analisi;
- definizione di normale pratica industriale.